Cos'è stazione appaltante?

Ecco le informazioni sulla stazione appaltante, presentate in formato Markdown e con link interni a concetti rilevanti:

La Stazione Appaltante

La Stazione Appaltante è un soggetto giuridico, pubblico o privato, dotato di capacità giuridica e di agire, legittimato ad indire, gestire e concludere contratti pubblici, in particolare appalti di lavori, servizi e forniture. La sua attività è regolamentata dal Codice dei Contratti Pubblici.

Funzioni Principali:

  • Pianificazione: Definisce le proprie necessità e programma gli acquisti.
  • Indizione della procedura di gara: Avvia il processo per l'affidamento del contratto, pubblicando il bando o l'avviso.
  • Gestione della gara: Conduce la procedura di selezione del contraente, valutando le offerte e verificando i requisiti dei partecipanti.
  • Aggiudicazione: Individua il miglior offerente e aggiudica il contratto.
  • Stipula del contratto: Formalizza l'accordo con il contraente.
  • Esecuzione del contratto: Sorveglia e controlla l'adempimento delle obbligazioni contrattuali da parte del contraente.
  • Collaudo/Verifica di conformità: Accerta la corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali.
  • Pagamento: Esegue i pagamenti dovuti al contraente.

Tipologie di Stazioni Appaltanti:

Le stazioni appaltanti possono essere pubbliche (enti pubblici territoriali, amministrazioni statali, etc.) o private (soggetti concessionari di lavori pubblici, etc.). La qualificazione delle Stazioni Appaltanti è un aspetto cruciale per garantire la competenza e l'affidabilità nell'affidamento dei contratti pubblici.

Responsabilità:

La stazione appaltante è responsabile per le attività svolte durante l'intero ciclo di vita del contratto, dalla fase di progettazione alla fase di esecuzione. Eventuali errori o omissioni possono comportare responsabilità amministrative, civili e penali per i responsabili. La figura del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) svolge un ruolo fondamentale nella gestione e nel controllo dell'intera procedura di affidamento.

Digitalizzazione:

La digitalizzazione degli appalti pubblici è un processo in corso che mira a semplificare e rendere più trasparente l'intera procedura di affidamento, utilizzando strumenti informatici per la gestione delle gare e la comunicazione con gli operatori economici.